PALLAVOLO. Burlandi confermato presidente CR FIPAV Lazio, new entry Marina Pergolesi, presidente Asp Civitavecchia

feb 22nd, 2021 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Civitavecchia 22 febbraio 2021

Marina Pergolesi: “Con la proclamazione del nuovo Consiglio Regionale FIPAV Lazio è iniziato un profondo cambiamento anche e soprattutto per affrontare il periodo pandemico che ci vede ancora coinvolti. Far parte di questo comitato mi rende ancora più consapevole delle responsabilità che un buon presidente deve avere verso la comunità che rappresenta e verso le altre società pesantemente colpite dal distanziamento e dalle procedure derivanti dal COVID-19.
Per quanto mi riguarda ritengo sia stata premiata la società, presente nella FIPAV del Lazio da oltre 56 anni, il gruppo di lavoro, i soci e tutti gli atleti di cui sono orgogliosa portabandiera.
Sarà un periodo di grande lavoro e non tutto sarà semplice.
Ma le grandi imprese sono quelle che fanno di noi dirigenti di livello.
Ringrazio Andrea Burlandi per avermi incoraggiata nel fare questo passo e Luciano Cecchi per i preziosi consigli in ottica di politica federale.
Ringrazio il mio gruppo dirigente, tutti coinvolti e disponibili.
Un ringraziamento particolare a Mauro Scimia che con la sua ineguagliabile pazienza ha fatto da collante con le società del comitato di Roma.
Un abbraccio fraterno agli amici del Comitato Territoriale FIPAV di Viterbo e al suo riconfermatissimo presidente Roberto Centini per il supporto”.

Le società del Lazio confermano la fiducia al presidente Burlandi: “Ripartenza, qualificazione e nuovi impianti per vincere le sfide del futuro”.

CONSIGLIERI: Fabio Camilli, Massimo Moni, Alberto Di Blasi, Marina Pergolesi, Luca Liguori, Pietro Mele.

Ripartenza, qualificazione e impiantistica. Si fonda su questi tre pilastri il programma di Andrea Burlandi, confermato alla guida del Comitato Regionale FIPAV Lazio per i prossimi 4 anni. Il presidente uscente è stato eletto dall’assemblea, convocata domenica 21 febbraio all’hotel romano “Mercure Roma West”, con il 98,4% delle preferenze.

Il quarto mandato di Burlandi, eletto per la prima volta nel 2008, si concentrerà sulla valorizzazione a 360 gradi della Pallavolo Laziale e delle sue 320 società.

Un movimento ricco di passione, esperienza ed entusiasmo che si sta rimettendo in moto dopo il lungo stop a causa della pandemia.
Il Consiglio Regionale è stato rinnovato per la metà:
Fabio Camilli, Massimo Moni e Alberto Di Blasi sono stati confermati dal precedente quadriennio, mentre i volti nuovi sono:
Marina Pergolesipresidente dell’Asp Civitavecchia,
Luca Liguoridirettore generale della Dream Team Roma e consigliere FIPAV Roma dal 2017 al 2020,
Pietro Melepresidente della Roma Volley Club femminile.
Non eletta la candidata consigliera Viviana Marozza.
Scelto come Revisore dei Conti Giampaolo Nardozi.
Rappresentante dei Tecnici Simonetta Avalle, selezionatrice del CQR Lazio.

QUESTI GLI 11 PUNTI CARDINALI PRESENTATI DAL PRESIDENTE E DALLA NUOVA SQUADRA NEL CORSO DELL’ASSEMBLEA:

1) energie per favorire la ripartenza definitiva dei club,

2) sinergie con gli enti locali e l’Istituto per il Credito Sportivo finalizzate alla costruzione di nuovi impianti,

3) nuove formule dei campionati per venire incontro alle esigenze delle società,

4) iniziative a supporto degli arbitri,

5) formazione dei dirigenti societari con specifici interventi nei ruoli del direttore tecnico e del direttore sportivo,

6) corsi per allenatori,

7) maggiore qualità del CQR Lazio,

8) coordinamento con le scuole nell’organizzazione di tornei e percorsi didattici verso il trentennale del Volley Scuola,

9) promozione del beach volley con un Beach Tour Lazio di alto livello e del sitting volley per favorire l’inclusione sociale, 10) nuovi eventi internazionali sul territorio 

11) progetti di comunicazione e marketing finalizzati a una visibilità sempre maggiore delle società affiliate.

“Ringrazio le società per lo straordinario supporto – ha dichiarato Burlandi – Vi garantisco che non c’è stato tavolo istituzionale in questi mesi in cui sia mancata la pallavolo laziale. Alle società va un plauso per aver resistito nel momento di maggiore difficoltà. Oggi possiamo dire con orgoglio che in tutte le palestre del Lazio il nostro sport si pratica in totale sicurezza, nel rispetto delle disposizioni governative. La ripartenza è la priorità. Abbiamo preso poi un impegno con gli enti locali e l’Istituto per il Credito Sportivo per far nascere impianti dedicati alla pallavolo nelle scuole della provincia di Roma. E punteremo molto sulla formazione dei dirigenti”.

Durante l’assemblea è intervenuto anche Luciano Cecchi, direttore eventi del CR che si candida alla vicepresidenza della FIPAV: “La pallavolo italiana si avvia alla stagione dell’unità. Le società saranno sempre di più al centro del progetto federale e punteremo forte sui giovani e sulla passione dei dirigenti. Supereremo insieme questa crisi, con il candidato presidente Manfredi abbiamo individuato delle strade per favorire la ripartenza e la resilienza”

LA NUOVA SQUADRA DEL CR FIPAV LAZIO

Presidente: Andrea Burlandi

Consiglieri: Fabio Camilli, Massimo Moni, Alberto Di Blasi, Marina Pergolesi, Luca Liguori, Pietro Mele

Revisore dei conti: Giampaolo Nardozi

  • Share/Bookmark

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria