GOVERNO E CONI AI FERRI CORTI ……….

nov 23rd, 2018 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Giorgetti: «Non ho dichiarato guerra al Coni» Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, intervenuto allo ‘Sport Leaders Forum’ organizzato presso la sede del Corriere dello Sport-Stadio: «Non c’è nessuna guerra con Malagò, ma due diversi punti di vista»

www.corrieredellosport.it

martedì 20 novembre 2018 21:11

ROMA – “Non c’è nessuna guerra con Malagò, ma due diversi punti di vista. La mediazione e il compromesso fanno parte della politica, ma presuppongono un approccio costruttivo, che spero possa tornare di attualità nei prossimi giorni. Incontreremo sicuramente ancora Malagò. Bisogna cercare di migliorare, non è detto che una cosa che funziona bene debba sempre rimanere così. Il mondo evolve, dobbiamo essere al passo”: lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, intervenuto allo ‘Sport Leaders Forum’ organizzato presso la sede del Corriere dello Sport-Stadio.

“Se è possibile una soluzione condivisa col Coni? Se Malagò accetta i principi della riforma – ha aggiunto Giorgetti – È chiaro che cerchiamo una soluzione condivisa. Pensate che lo sport italiano possa funzionare se Coni e governo sono in guerra? Noi vogliamo migliorare lo sport italiano”, ha aggiunto Giorgetti, parlando di un ‘concorso’ internazionale per il manager del nuovo ente che dovrà erogare i fondi alle federazioni. “Non è la politica che mette le mani sullo sport – ha spiegato Giorgetti – Con la riforma che abbiamo in mente non vogliamo mettere burocrati alla ‘Sport e Salute spa’ ma manager. Come faremo? Ho in mente una call nazionale, se non internazionale, in cui chi aspira a queste posizioni presenta la candidatura e viene scelto in base a due criteri: la conoscenza sportiva e la managerialità aziendale”. “La nuova Coni servizi deve cambiare, avere uno spirito imprenditoriale e allargare l’oggetto sociale – ha concluso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio – La chiave di lettura è questa, con un perimetro di attività che viene ampliato. La preparazione olimpica resterà al Coni, quella è la sua ragione d’essere”. “In Italia abbiamo la necessità di dirigenti sportivi, anche all’interno delle federazioni. È un grande buco nero – ha aggiunto Giorgetti -. Lo sport è lo specchio del Paese, l’arte di arrangiarsi ci ha permesso di andare avanti nonostante un contesto ambientale sfavorevole, senza però poter sfruttare le potenzialità”. “L’industria dello sport ha delle potenzialità inespresse e su questo bisogna costruire. Ci sono tutte le condizioni per riuscire a mettere a sistema questa potenzialità: per farlo serve la formazione, serve managerialità sportiva – le parole del sottosegretario -. Abbiamo la necessita di dirigenti sportivi. Anche perché lo sport di alto livello può permettere anche di fare soldi, mentre ora si cerca solo di mitigare i danni: non deve esserci più il mecenate, ma l’imprenditore sportivo”.

Con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, “non è una battaglia personale. Ma c’è una anomalia: se guardate le prime cariche del Coni, sono tutte persone che appartengono al Circolo Aniene. Sarà un caso, saranno bravi, ma magari c’è gente competente anche a Forlì…- ha detto ancora Giorgetti – questo vale per il Coni come per i ministeri. Perché non mi dite che negli ultimi 40 anni al Coni ci sono stati tutti angioletti e nella politica invece solo i cattivi: è una favoletta a cui non credo”. “Io – ha poi concluso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio – non ho dichiarato guerra a nessuno e non ho motivo di coltivarla. Sono pragmatico e voglio arrivare ai risultati, anzi tendenzialmente evito la ribalta mediatica. Con questo approccio, nel momento in cui si discute nel merito si trovano le soluzioni”.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria