GOVERNO E CONI AI FERRI CORTI ……….

nov 23rd, 2018 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Giorgetti: «Non ho dichiarato guerra al Coni» Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, intervenuto allo ‘Sport Leaders Forum’ organizzato presso la sede del Corriere dello Sport-Stadio: «Non c’è nessuna guerra con Malagò, ma due diversi punti di vista»

www.corrieredellosport.it

martedì 20 novembre 2018 21:11

ROMA – “Non c’è nessuna guerra con Malagò, ma due diversi punti di vista. La mediazione e il compromesso fanno parte della politica, ma presuppongono un approccio costruttivo, che spero possa tornare di attualità nei prossimi giorni. Incontreremo sicuramente ancora Malagò. Bisogna cercare di migliorare, non è detto che una cosa che funziona bene debba sempre rimanere così. Il mondo evolve, dobbiamo essere al passo”: lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti, intervenuto allo ‘Sport Leaders Forum’ organizzato presso la sede del Corriere dello Sport-Stadio.

“Se è possibile una soluzione condivisa col Coni? Se Malagò accetta i principi della riforma – ha aggiunto Giorgetti – È chiaro che cerchiamo una soluzione condivisa. Pensate che lo sport italiano possa funzionare se Coni e governo sono in guerra? Noi vogliamo migliorare lo sport italiano”, ha aggiunto Giorgetti, parlando di un ‘concorso’ internazionale per il manager del nuovo ente che dovrà erogare i fondi alle federazioni. “Non è la politica che mette le mani sullo sport – ha spiegato Giorgetti – Con la riforma che abbiamo in mente non vogliamo mettere burocrati alla ‘Sport e Salute spa’ ma manager. Come faremo? Ho in mente una call nazionale, se non internazionale, in cui chi aspira a queste posizioni presenta la candidatura e viene scelto in base a due criteri: la conoscenza sportiva e la managerialità aziendale”. “La nuova Coni servizi deve cambiare, avere uno spirito imprenditoriale e allargare l’oggetto sociale – ha concluso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio – La chiave di lettura è questa, con un perimetro di attività che viene ampliato. La preparazione olimpica resterà al Coni, quella è la sua ragione d’essere”. “In Italia abbiamo la necessità di dirigenti sportivi, anche all’interno delle federazioni. È un grande buco nero – ha aggiunto Giorgetti -. Lo sport è lo specchio del Paese, l’arte di arrangiarsi ci ha permesso di andare avanti nonostante un contesto ambientale sfavorevole, senza però poter sfruttare le potenzialità”. “L’industria dello sport ha delle potenzialità inespresse e su questo bisogna costruire. Ci sono tutte le condizioni per riuscire a mettere a sistema questa potenzialità: per farlo serve la formazione, serve managerialità sportiva – le parole del sottosegretario -. Abbiamo la necessita di dirigenti sportivi. Anche perché lo sport di alto livello può permettere anche di fare soldi, mentre ora si cerca solo di mitigare i danni: non deve esserci più il mecenate, ma l’imprenditore sportivo”.

Con il presidente del Coni, Giovanni Malagò, “non è una battaglia personale. Ma c’è una anomalia: se guardate le prime cariche del Coni, sono tutte persone che appartengono al Circolo Aniene. Sarà un caso, saranno bravi, ma magari c’è gente competente anche a Forlì…- ha detto ancora Giorgetti – questo vale per il Coni come per i ministeri. Perché non mi dite che negli ultimi 40 anni al Coni ci sono stati tutti angioletti e nella politica invece solo i cattivi: è una favoletta a cui non credo”. “Io – ha poi concluso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio – non ho dichiarato guerra a nessuno e non ho motivo di coltivarla. Sono pragmatico e voglio arrivare ai risultati, anzi tendenzialmente evito la ribalta mediatica. Con questo approccio, nel momento in cui si discute nel merito si trovano le soluzioni”.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

CIVITAVECCHIA: SPECIALE SPORT 2022

gen 3rd, 2023 | By
del-lungo-marco-2022

SPECIALE SPORT 2022 Tra i tanti successi degli atleti locali, spicca la stagione del portiere della Pro Recco e della Nazionale. La copertina è tutta per Marco Del Lungo www.civonline.it Il 2022 sta finendo di scrivere le proprie pagine ed è il momento giusto per guardarsi un pochino alle spalle, anche se solo per un
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità

dic 22nd, 2022 | By
cinzia-napoli-680x360-1

Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità attività di organizzazione per la tutela dei cittadini – 00053 Civitavecchia (RM) tavolotecnicocivitavecchia@gmail.com - tavolotecnicocivitavecchia@pec.it - www.culturadellagibilitacivitavecchia.it Civitavecchia, 22/12/2022 Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità e Abbattimento Barriere Architettoniche nelle persone del Presidente Elena De Paolis e del Consigliere Pierluigi Risi, nella giornata del 12 dicembre
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Civitavecchia Calcio 1920: “Un amore così grande”

dic 15th, 2022 | By
civitavecchia-calcio-libro

Un amore così grande”, il libro sulla storia del il libro sulla storia del Civitavecchia Calcio 1920 “Un amore così grande”, questo il nome del libro che sarà presentato giovedì 12 gennaio alle 17.30 all’aula Pucci. Si tratta di un’opera, a cura del noto giornalista Massimo Ciccognani, sulla storia ultracentenaria del Civitavecchia Calcio e del
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


TIDEI PIETRO: Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025

nov 12th, 2022 | By
tidei-pietro-e-ferullo-al-palazzetto

Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025 Santa marinella 10 Novembre 2022 L’amministrazione comunale di Santa Marinella ha presentato ufficialmente la sua candidatura come “Comune Europeo dello Sport” per l’anno 2025. Lo comunicano il sindaco Pietro Tidei e la consigliera delegata allo sport Marina Ferullo che, negli ultimi anni si sono molto adoperati
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Antonio Mattera dal grande cuore sempre pronto a sostenere i più deboli, ci ha lasciato

nov 11th, 2022 | By
mattera-antonio-image-2022-11-11-at-09-20-55

Sandro Calderai: “Buongiorno a tutti, anzi tristissimo giorno perchè Antonio Mattera ci ha lasciati. Ha lottato con tutte le sue forze x vincere questa battaglia come faceva nelle gare del Palio Marinaro, ma questa volta l’avversario era troppo forte. Non ci sono parole sufficienti x descrivere l’amico Antonio dal grande cuore sempre pronto a sostenere
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria