Mtb Santa Marinella pokerissimo al Roma Master Cross con Paolo Tempestini, Antonella Casale, Mauro Gori, Armando Mattacchioni e Marco Ciani Passeri

feb 4th, 2015 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Mtb Santa Marinella pokerissimo al Roma Master Cross con i trionfi di Paolo Tempestini, Antonella Casale, Mauro Gori, Armando Mattacchioni e Marco Ciani Passeri

di Luca Alò Santa Marinella 29 Gennaio 2015

Gran finale della stagione di ciclocross per la Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini: dopo i recenti trionfi al Cross Cup Lazio-Trofeo Romano Scotti ad opera di Angelo Ciancarini e di Mariangela Roncacci, per i portacolori del team verdefluo, con a capo il presidente Stefano Carnesecchi, è stato il momento di chiudere in bellezza la loro partecipazione al Roma Master Cross dopo un impegno durato nove prove in giro sugli sterrati capitolini e della provincia di Roma grazie allo storico organizzatore Enzo Martino.

All’agriturismo Vives di Pratica di Mare (Roma), nella gara di chiusura della kermesse ciclopratistica, giunta alla 18° edizione, la Mtb Santa Marinella si è fatta onore per l’alto spirito competitivo, accompagnato da tanto divertimento e sportività grazie ai successi finali in classifica di Paolo Tempestini, Mauro Gori, Antonella Casale, Marco Ciani Passeri e Armando Mattacchioni, più il secondo posto in classifica generale su molte società partecipanti per il miglior punteggio acquisito nelle nove prove.

Superba prestazione di Paolo Tempestini che si è arreso al trionfo di Gianni Panzarini (Drake Team Nw Sport) giungendo al secondo posto nella categoria master 4, la stessa che ha visto ben piazzarsi anche Gianluca Marinucci (quarto), Antonio Romagnolo (nono) e Giuseppe Cherubini (tredicesimo).

Superlativa vittoria tra i master 5 del neo acquisto Mauro Gori e sempre in quella fascia degni di nota i piazzamenti di Massimo Negossi (sesto) e Claudio Albanese (undicesimo).

Per la master 6 ancora a farsi onore Armando Mattacchioni, primo di fascia, e Vincenzo Scozzafava (settimo) mentre in ambito femminile grande gara di Antonella Casale che ha chiuso splendidamente con il primo posto tra le master donna 2 la sua prima esperienza in carriera con il ciclocross.

Davvero convincente la gara di Marco Ciani Passeri, tra gli esponenti più giovani del team ai nastri di partenza, che ha colto il quarto posto nella categoria master 1.

La gara del 25 gennaio scorso era valevole per l’assegnazione del titolo nazionale della Consulta: a vestire questa prestigiosa maglia sono stati Tempestini, Mattacchioni e Casale mentre il team della Perla del Tirreno ha potuto riconquistare la palma di società vincitrice, col maggior numero di partenti, al Memorial Giuseppe Pambianchi con l’omonimo Trofeo consegnato nelle mani di Paolo Tempestini, organizzatore materiale dell’evento del 4 gennaio scorso, ed erroneamente attribuito alla società di Civitavecchia.

Il ciclocross ha chiuso la breve parentesi di inizio 2015 e per le corse di mountain bike ed endurance si sta formando un gruppo molto affiatato con allettanti novità sui rinforzi e sul settore agonistico in grado di essere protagonista e di lasciare il segno su tutti i campi gara.

www.mtbsantamarinella.it

Saluti&Cordialità
Luca Alò
333-3013269
mtbsantamarinella@gmail.com

  • Share/Bookmark
Tags: , , ,

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria