La Camera Iperbarica un giallo tutto civitavecchiese

ago 17th, 2017 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Gianfranco Forno: nemmeno l’intervento della trasmissione “Striscia la notizia” ha sbloccato la decennale inattività. Attualmente nel Lazio sono attive una sola camera iperbarica privata a Roma e, in Toscana, a Grosseto un’altra struttura iperbarica all’interno dell’ospedale”.

Il giallo della camera iperbarica
www.trcgiornale.it

Civitavecchia Giovedì 17 Agosto 2017 15:11
Un giallo senza fine, quello riguardante la camera iperbarica di Civitavecchia, ormai ferma da oltre dieci anni. E’ dal 2005 che l’importante struttura non è funzionante e da ben sette anni l’associazione “Francesco Forno”, alla quale era stata affidata dall’Autorità Portuale, attende la nuova autorizzazione all’esercizio da parte della Regione. A raccontare la travagliata e per certi versi incredibile vicenda è Gianfranco Forno, presidente dell’associazione.
“Venti anni fa – racconta Gianfranco Forno – su iniziativa dell’Associazione Francesco Forno, veniva montata, all’interno del porto commerciale di Civitavecchia, una camera iperbarica a 8 posti + 2, tra le più moderne in Italia, che veniva aperta e gestita dalla stessa Associazione dal febbraio 1998 al dicembre 2005. Da allora, la struttura è stata smontata per essere trasferita, sempre in ambito portuale, nella zona artigianale, in seguito all’ampliamento del nostro porto. Nel maggio 2010, l’Autorità Portuale di Civitavecchia, proprietaria della struttura, ha consegnato nuovamente alla nostra Associazione la struttura per procedere alle necessarie richieste di autorizzazione alla Regione Lazio. Per oltre due anni, la documentazione amministrativa presentata, era scomparsa dagli uffici competenti fino a che nel mese di aprile, in seguito al terzo intervento della trasmissione “Striscia la notizia”, la Polmare di Civitavecchia rinveniva, lo stesso giorno, presso gli uffici della Regione e del Comune di Civitavecchia, l’intera documentazione scomparsa. Dopo una serie di incontri con la ASL RMF, la Regione, l’Autorità Portuale e l’Associazione, l’ente regionale comunicava la non concessione dell’autorizzazione all’esercizio per due motivazioni, risultati, alla fine inesistenti. La scorsa estate erano in corso diversi incontri tra Azienda Sanitaria, Autorità Portuale e Associazione per la riapertura definitiva della struttura. La nomina di un Commissario all’Autorità Portuale ha bloccato nel luglio 2016 il procedimento. La nostra Associazione, a dicembre 2016 ed a giugno 2017, ha richiesto un formale incontro con l’Autorità Portuale di Sistema per riprendere il discorso interrotto. A tutt’oggi nessuna formale richiesta o invito ad incontri. La camera iperbarica, oltre alle attività di emergenza come embolie e intossicazioni di monossido di carbonio, è necessaria per un’altra quindicina di patologie e vi sono civitavecchiesi costretti a rivolgersi, con ovvi disagi, ad una struttura che si trova nella capitale. Attualmente, infatti, risulta essere attiva, nel Lazio una sola camera iperbarica privata a Roma e, in Toscana, a Grosseto un’altra struttura iperbarica all’interno dell’ospedale”.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

Anci Nazionale: Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento

apr 7th, 2025 | By
centri_estivi

Centri estivi 2025, dall’8 aprile all’8 maggio manifestazione di interesse al finanziamento 7 Aprile 2025 Anci Nazionale Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025, attivate anche in collaborazione con enti pubblici
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025

apr 5th, 2025 | By
palio-marinaro2

 CITTÀ DI CIVITAVECCHIA A.S.D. Mare Nostrum 2000 Associazione Culturale e Sportiva PALIO MARINARO IN ONORE DI SANTA FERMINA per l’Anno Santo 2025 Evento sportivo ispirato alla storia, alla cultura, alle tradizioni e alle leggende della Città di Civitavecchia e per promuovere: “LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE” “ LA GIORNATA
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Raul Di Gennaro: Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia

apr 5th, 2025 | By
di-gennaro-raul

Raul Di Gennaro nato a Civitavecchia il 17 gennaio 1919.               CIVITAVECCHIA – Arriva in Parlamento il caso relativo alla mancata celebrazione di Raul Di Gennaro, eroe di El Alamein e figura di spicco per la città di Civitavecchia, in occasione della giornata nazionale dell’Unità d’Italia del 17 marzo,
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune di Civitavecchia: Iscrizione delle associazioni albo comunale – anno 2025Descrizione

gen 16th, 2025 | By
Comune di Civitavecchia

www.comune.civitavecchia.rm.it Possono richiedere l’iscrizione nell’apposito Albo Comunale tutte le Associazioni liberamente costituite ed operanti sul territorio di Civitavecchia, in possesso dei seguenti requisiti: assenza di finalità di lucro; perseguimento di finalità non contrastanti con la Costituzione, le leggi dello Stato e lo Statuto Comunale; coordinamento interno a base democratica, con organismi rappresentativi regolarmente costituiti e rinnovabili; atto costitutivo e Statuto o
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comune Civitavecchia: Avviso Pubblico per l’avvio alla pratica sportiva gratuita negli impianti sportivi comunali – anno 2023/2024 – riservata ai minori residenti.

nov 9th, 2023 | By
volley-s3-palazzetto-pl-2

Premesso che: L’Amministrazione Comunale stipula convenzioni con le stipula convenzioni con le Associazioni / Società Sportive per la gestione delle strutture adibite ad attività sportive di proprietà comunale; nelle suddette convenzioni l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di individuare n. 10 ragazzi, ad impianto, con il criterio del disagio economico certificato (ISEE ecc.) e/o certificazione dei Servizi Sociali
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria