Archive for settembre 2006

Riferimenti legislativi dal 1790 al 2003

set 5th, 2006 | By

1790 – Il primo a trattare l’argomento fu Gaetano Filangeri (ispirato al pensiero di Rousseau), asserendo come lo sviluppo psicofisico del fanciullo dove avvenire tramite buon vestiario, buona igiene del corpo, sana alimentazione e attività fisica. Filangeri è ritenuto il restauratore dell’educazione fisica.1800 – Cuoco seguace del Filangeri (1770-1823), ritiene l’educazione letteraria incompleta se difetta
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Sport e fascismo

set 5th, 2006 | By

“Lo sport abitua gli uomini alla lotta in campo aperto”: così Mussolini concepiva il senso della pratica sportiva nel ventennio. E il fascismo si appropriò di palestre e campi di gioco usandoli come cassa di risonanza per “il prestigio internazionale del paese”, come strumento di consenso, ma anche come elemento educativo per preparare la “nazione
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Storia della nascita delle Olimpiadi

set 5th, 2006 | By

La tradizione antica pone la nascita dei primi giochi olimpici ufficiali nel 776 a .C. e la sua ultima celebrazione nel 393 d. C. Qualche ricercatore afferma che prima della data di inizio probabilmente qualche altra manifestazione di alto livello fosse stata organizzata a dimostrazione dell’esperienza manifestata dai Greci in occasione dei giochi olimpici. Si
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Vela

set 5th, 2006 | By

Lo sport della vela si svolge soprattutto in regate, competizioni fra barche a vela in cui generalmente vince l’imbarcazione che riesce a percorrere il percorso di regata nel tempo minore.Nelle competizioni veliche è consentito sfruttare soltanto le capacità marine dell’imbarcazione e la forza propulsiva del vento per navigare. Questo significa che qualsiasi altro sistema di
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Rugby

set 4th, 2006 | By

Se il simbolo del rugby sono gli All Blacks (la squadra nazionale neozelandese), è indubbio che il simbolo degli All Blacks è l’hakaL’haka dagli All Blacks: <<Ka mate! Ka mate! Ka Ora! Ka Ora!Ka mate! Ka mate! Ka Ora! Ka Ora!Tenei te tangata puhuru huruNana nei i tiki maiWhakawhiti te raA upa…ne! A upa…ne!A upane
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Pallavolo

set 4th, 2006 | By

La pallavolo, o volley (forma abbreviata dell’inglese volleyball) è uno sport giocato da due squadre con un pallone su un terreno di gioco diviso da una rete. Ci sono differenti versioni del gioco adottabili in specifiche circostanze nell’ambito della versatilità del gioco per tutti.In Italia la pallavolo si diffonde durante la Prima Guerra Mondiale ad
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Pallanuoto

set 4th, 2006 | By

La pallanuoto (Waterpolo in inglese) è stata inventata alla fine del XIX secolo in Gran Bretagna. La pallanuoto ha fatto la sua prima comparsa alle Olimpiadi nel 1900 a Parigi (II Olimpiade), edizione in cui si imposero proprio gli inglesi.Anche la nazionale italiana vanta un’ottima tradizione in campo olimpico avendo vinto l’oro in quattro edizioni
[continue reading...]

  • Share/Bookmark