Si è insediata la Consulta regionale dello Sport
apr 4th, 2007 |
By admin |
Category: Vivere lo Sport

ROMA – Si è insediata questa mattina, presso la sede di Giunta della Regione Lazio, la Consulta dello sport. Si tratta di un organo che avrà il compito di definire il ruolo delle istituzioni locali, degli enti di promozione sportiva e del Coni nell’ambito della riforma complessiva dello sport che, a partire dalla revisione del Titolo V della Costituzione, ha riconosciuto alle regioni la potestà legislativa concorrente in materia. “Quella offerta dalla Consulta dello sport – ha commentato il Presidente della Regione, Piero Marrazzo – è una grande opportunità per tutti. I recenti fatti di cronaca hanno confermato quale importanza possa assumere il ruolo delle istituzioni, comprese quelle locali. Se queste rappresentano e garantiscono i cittadini, lo possono e lo devono fare anche attraverso lo sport, che tanta influenza ha, in particolare nell’educazione dei giovani. Educare allo sport quindi ma anche educare con lo sport. Sono infatti i valori condivisi che qualificano come civile quella società di cui tutti, cittadini e istituzioni, facciamo parte”. La Giunta ha recentemente approvato l’istituzione della Consulta, con apposita delibera, ponendosi all’avanguardia nelle politiche di settore. Questo importante organismo riunirà allo stesso tavolo, per la prima volta, assessori regionali, provinciali e comunali, consiglieri regionali, rappresentanti di associazioni ed enti di promozione sportiva, sindacati, nonché il Coni. “Questo tavolo permanente sarà un organo di consultazione che coinvolgerà il mondo dello sport nel suo complesso”, ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Spettacolo e Sport, Giulia Rodano, che ha presieduto la seduta d’insediamento della consulta. “I recenti, drammatici avvenimenti che hanno sconvolto il nostro calcio”, ha proseguito l’assessore “dimostrano che esiste l’esigenza di aprire una riflessione sul mondo dello sport che coinvolga politici e addetti ai lavori. Quanto accaduto a Catania colpisce l’immaginario collettivo di tutti i cittadini: se i morti fanno parte del gioco, come ha detto qualcuno, forse non è più il caso che si giochi. Io penso che sia invece nostro dovere fare sì che il calcio, così come tutto lo sport, torni ad essere un veicolo di promozione sociale. Siamo infatti convinti”, ha detto in conclusione l’assessore, “che tutte le discipline inerenti l’attività fisica siano altrettante agenzie educative del nostro Paese: vogliamo dunque chiederci cosa lo sport possa dare alla nostra vita civile, e puntarci sopra, con convinzione, dialogando con le associazioni attive nella nostra regione, con chi si occupa dell’impiantistica, e con tutti gli altri enti coinvolti”.
feb 17th, 2021 |
By coni
MAURO ALESSANDRI, Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Lazio: “Approvati criteri per CONTRIBUTI AI COMUNI per eliminazione barriere architettoniche “strumento prezioso per i Comuni che decidono di lavorare concretamente all’accessibilità del proprio territorio” Civitavecchia 16 Febbraio 2021 Comunicato Stampa La presidente Elena De Paolis del Tavolo Tecnico “la Cultura dell’agibilità”
[continue reading...]
Posted in Disabilità e Sport, Primo piano, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: Elena De Paolis: “serve un vero cambiamento culturale e sociale per fronteggiare la sfida dell’inclusione messa alla prova dal Covid-19
nov 10th, 2020 |
By coni
I tecnici dei campionati laziali hanno scritto una lettera al Cr Lazio per chiedere una decisione chiara. Tra di loro anche gli allenatori di Civitavecchia, Corneto Tarquinia e Ladispoli www.bignotizie.it Civitavecchia Novembre 9, 202048 Alzano la voce gli allenatori di Eccellenza e Promozione del Lazio. Lo fanno per mezzo di una lettera inviata al presidente Zarelli
[continue reading...]
Posted in Sport di Squadra, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: CALCIO. Gli allenatori di Eccellenza e Promozione chiedono chiarezza al presidente Zarelli
nov 9th, 2020 |
By coni
Meiji Kan, gli allenamenti proseguono negli spazi aperti della città www.civonline.it Civitavecchia 9 NOVEMBRE 2020 KARATE Le limitazioni scaturite dal DPCM costringono le società cittadine a svolgere le sedute fuori dalle palestre. La maestra Virginia Pucci: «Speriamo che i contagi in Italia inizino a calare, anche perché ci avviamo verso l’inverno» Meiji Kan, Condividi Nei giorni
[continue reading...]
Posted in News dalle società, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: KARATE: ASD Meiji Kan Civitavecchia. La Maestra Virginia Pucci: gli allenamenti proseguono negli spazi aperti della città
nov 4th, 2020 |
By coni
Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale mette in vendita la camera iperbarica, Forno: ”Così di Majo scrive la parola fine sulla riapertura” www.0766news.it 3 Novembre 2020 Dopo anni di silenzio qualcosa si muove nel procedimento relativo alla camera iperbarica. Il problema è che, secondo l’associazione “Volontari Francesco Forno” quanto disposto dall’Autorità di sistema
[continue reading...]
Posted in Medicina e Sport, Primo piano, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: Giornata nera per lo SPORT e la SALUTE civitavecchiese: l'Adsp mette in vendita la camera iperbarica di Civitavecchia
ott 19th, 2020 |
By coni
Riparte l’attività della sezione Aia di Civitavecchia Nuovo corso arbitri, iscrizioni aperte fino al 30 novembre Riparte l’attività della sezione Aia di Civitavecchia, che ha organizzato il nuovo corso arbitri. Il corso è completamente gratuito ed è riservato ai ragazzi e alle ragazze che abbiano compiuto, alla data dell’esame, il 15esimo anno di età e
[continue reading...]
Posted in Sport News, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: CALCIO Aia di Civitavecchia: nuovo corso arbitri.