Regolamento europeo per la tutela della privacy (GDPR) è in vigore

nov 21st, 2018 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Una situazione drammatica che rischia di determinare multe salatissime. GDPR: poco tempo per adeguarsi. Rischio multe salate per centinaia di civitavecchiesi
Il Regolamento europeo per la tutela della privacy (GDPR) è in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.

 

L’Italia, lo scorso agosto, ha approvato il decreto di adeguamento al regolamento europeo con l’intenzione di mettere in condizione le imprese di adeguarsi gradualmente alla normativa. Ciò che appare piuttosto sconcertante è il fatto che, ancora oggi, moltissimi interessati alla nuova legge non sappiano cosa devono fare per rispettare le sue complesse articolazioni. Molti altri, invece, non sono neanche a conoscenza di questo nuovo obbligo. Proprio per questo evidente ritardo, il governo ha ritenuto di concedere alcuni mesi per permettere ad aziende ed organizzazioni di mettersi in linea con i paletti (molto rigidi) del GDPR.
Tra le molte prescrizioni che prevede il GDPR ci sono:

  1. - l’istituzione di un registro delle attività di trattamento; la valutazione di impatto e dei rischi;
  2. la nomina di alcune figure interne ed esterne all’azienda, tra le quali il responsabile del trattamento e il Data Protection officer;
  3. la previsione delle modalità per la notifica di eventuali violazioni alla privacy, i cosiddetti data breach.

Questo e molto altro sul piano degli adempimenti, ma ancora più severità sul piano delle sanzioni: qualunque ente, organizzazione, associazione e professionista che lavora con i dati dei propri clienti e/o dipendenti e collaboratori rischia una multa fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato se non è conforme agli obblighi del Gdpr.

La ratio di questo provvedimento è quella di proteggere e tutelare la privacy di milioni di cittadini europei che quotidianamente mettono in pericolo i propri dati. Se negli altri paesi dell’Unione si è già molto avanti circa il rispetto dei parametri del regolamento, in Italia si fa fatica a metabolizzare la norma.

La sensazione è che la maggior parte delle aziende, soprattutto quelle piccole, non abbiano ancora compreso l’importanza di adeguarsi al regolamento sulla privacy e che in troppi sottovalutino la portata di questo provvedimento e la conseguente obbligatorietà.

Anche a Civitavecchia la situazione non è certo migliore: abbiamo provato a sentire studi medici, avvocati, associazioni sportive, ristoranti ed esercizi commerciali: nel migliore dei casi il titolare aveva affidato ai precompilati di un commercialista l’intera gestione del GDPR; nella maggior parte dei casi nessuno era a conoscenza del regolamento.

Una situazione drammatica che rischia di determinare multe salatissime.

Il nostro consiglio, al netto della complessità e della delicatezza del tema, è quello di informarsi il prima possibile e affidarsi alla consulenza di professionisti certificati del settore.

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

CIVITAVECCHIA: SPECIALE SPORT 2022

gen 3rd, 2023 | By
del-lungo-marco-2022

SPECIALE SPORT 2022 Tra i tanti successi degli atleti locali, spicca la stagione del portiere della Pro Recco e della Nazionale. La copertina è tutta per Marco Del Lungo www.civonline.it Il 2022 sta finendo di scrivere le proprie pagine ed è il momento giusto per guardarsi un pochino alle spalle, anche se solo per un
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità

dic 22nd, 2022 | By
cinzia-napoli-680x360-1

Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità attività di organizzazione per la tutela dei cittadini – 00053 Civitavecchia (RM) tavolotecnicocivitavecchia@gmail.com - tavolotecnicocivitavecchia@pec.it - www.culturadellagibilitacivitavecchia.it Civitavecchia, 22/12/2022 Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità e Abbattimento Barriere Architettoniche nelle persone del Presidente Elena De Paolis e del Consigliere Pierluigi Risi, nella giornata del 12 dicembre
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Civitavecchia Calcio 1920: “Un amore così grande”

dic 15th, 2022 | By
civitavecchia-calcio-libro

Un amore così grande”, il libro sulla storia del il libro sulla storia del Civitavecchia Calcio 1920 “Un amore così grande”, questo il nome del libro che sarà presentato giovedì 12 gennaio alle 17.30 all’aula Pucci. Si tratta di un’opera, a cura del noto giornalista Massimo Ciccognani, sulla storia ultracentenaria del Civitavecchia Calcio e del
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


TIDEI PIETRO: Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025

nov 12th, 2022 | By
tidei-pietro-e-ferullo-al-palazzetto

Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025 Santa marinella 10 Novembre 2022 L’amministrazione comunale di Santa Marinella ha presentato ufficialmente la sua candidatura come “Comune Europeo dello Sport” per l’anno 2025. Lo comunicano il sindaco Pietro Tidei e la consigliera delegata allo sport Marina Ferullo che, negli ultimi anni si sono molto adoperati
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Antonio Mattera dal grande cuore sempre pronto a sostenere i più deboli, ci ha lasciato

nov 11th, 2022 | By
mattera-antonio-image-2022-11-11-at-09-20-55

Sandro Calderai: “Buongiorno a tutti, anzi tristissimo giorno perchè Antonio Mattera ci ha lasciati. Ha lottato con tutte le sue forze x vincere questa battaglia come faceva nelle gare del Palio Marinaro, ma questa volta l’avversario era troppo forte. Non ci sono parole sufficienti x descrivere l’amico Antonio dal grande cuore sempre pronto a sostenere
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria