“LE TERRE SEGRETE DELLA FARNESIANA”: CONVEGNO 13 dicembre 2013, ore 9.30 – 13

dic 9th, 2013 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Dopo un lungo ma piacevole lavoro, finalmente sono felice di invitarvi al convegno in oggetto.

Anna Cedrini

Presidente Ass. Terre della Farnesiana.

Il territorio della Farnesiana e il suo sviluppo, può costituire un’importante opportunità di crescita per tutto il comprensorio, per questo la vostra presenza è fondamentale, è importante che lo conosciate, ma è ancora più importante che acquisiate la consapevolezza di farne parte per avviare insieme un percorso progettuale che nel tempo darà spero importanti frutti per tutti noi.

INVITO

CONVEGNO
VENERDI’ 13 dicembre 2013, ore 9.30 – 13
LE TERRE SEGRETE DELLA FARNESIANA

Da una terra ferma nel passato … una risorsa per il futuro
Tarquinia, Sala Consiliare, Piazza Matteotti 1, Comune di Tarquinia

L’associazione “Terre della Farnesiana” chiama a raccolta gli enti, le istituzioni, gli imprenditori e i portatori di interesse per fare squadra su un progetto concreto. La promozione e l’organizzazione del turismo del territorio della Farnesiana per creare una vera e propria meta turistica, basata sugli elementi che da sempre ne compongono il paesaggio e l’economia.

E’ gradita una conferma di partecipazione via e-mail a info@terredellafarnesiana.it

Programma allegato.
Per ulteriori informazioni:
Associazione Terre della Farnesiana
Tel. 0766 84 12 68
Sito web: www.terredellafarnesiana.it
Facebook: Farnesiana-Terra-di-Maremma
e-mail:  info@terredellafarnesiana.it

Alla scoperta della Farnesiana

 

“Sulla strada del Marano, a cavallo, fino al fiume.
Poi piegare a ovest e scollinare verso il Borgo della Farnesiana.
Oggi come ieri.
Il territorio non è cambiato, non ha perso il suo fascino straordinario.
E’ come un’oasi fuori dal tempo e, forse, fuori dallo spazio.
Una sequenza di colline distese e morbide in cui, tra i resti presenti del nostro passato,
facilmente ci si perde.
Un luogo di assenza, a due passi da Roma.

 

Uno dei  luoghi più suggestivi e incontaminati di tutta la Maremma laziale,è sicuramente quello delle Terre della Farnesiana. Un territorio che si trova a cavallo tra i Comuni di Tarquinia, Tolfa , Allumiere e Monteromano, caratterizzato da dolci colline che partendo dai monti della Tolfa, si estendono lungo la valle del fiume  Mignone fino ad immergersi nelle limpide acque del Mar Tirreno che bagna il litorale della città di Tarquinia, attraversando 4.000 anni di storia ininterrotta testimoniata da importanti siti archeologici quali la necropoli ed il museo nazionale della civiltà etrusca di Tarquinia, patrimonio mondiale UNESCO dal 2004 , le rovine della città medievale di  Cencelle, l’acropoli etrusca dell’’Ara della Regina,  Luni sul Mignone , San Giovenale  etc.).

Quello nelle Terre della Farnesiana è senza dubbio un viaggio, e insieme un gioco, attraverso le tradizioni della Maremma, terra di vacche e di cavalli, di boschi, di pascoli e di rovi, di profumi forti e sapori intensi, di uomini e donne temprati da un ambiente così bello quanto, a volte, severo.

 

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

CIVITAVECCHIA: SPECIALE SPORT 2022

gen 3rd, 2023 | By
del-lungo-marco-2022

SPECIALE SPORT 2022 Tra i tanti successi degli atleti locali, spicca la stagione del portiere della Pro Recco e della Nazionale. La copertina è tutta per Marco Del Lungo www.civonline.it Il 2022 sta finendo di scrivere le proprie pagine ed è il momento giusto per guardarsi un pochino alle spalle, anche se solo per un
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità

dic 22nd, 2022 | By
cinzia-napoli-680x360-1

Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità attività di organizzazione per la tutela dei cittadini – 00053 Civitavecchia (RM) tavolotecnicocivitavecchia@gmail.com - tavolotecnicocivitavecchia@pec.it - www.culturadellagibilitacivitavecchia.it Civitavecchia, 22/12/2022 Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità e Abbattimento Barriere Architettoniche nelle persone del Presidente Elena De Paolis e del Consigliere Pierluigi Risi, nella giornata del 12 dicembre
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Civitavecchia Calcio 1920: “Un amore così grande”

dic 15th, 2022 | By
civitavecchia-calcio-libro

Un amore così grande”, il libro sulla storia del il libro sulla storia del Civitavecchia Calcio 1920 “Un amore così grande”, questo il nome del libro che sarà presentato giovedì 12 gennaio alle 17.30 all’aula Pucci. Si tratta di un’opera, a cura del noto giornalista Massimo Ciccognani, sulla storia ultracentenaria del Civitavecchia Calcio e del
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


TIDEI PIETRO: Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025

nov 12th, 2022 | By
tidei-pietro-e-ferullo-al-palazzetto

Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025 Santa marinella 10 Novembre 2022 L’amministrazione comunale di Santa Marinella ha presentato ufficialmente la sua candidatura come “Comune Europeo dello Sport” per l’anno 2025. Lo comunicano il sindaco Pietro Tidei e la consigliera delegata allo sport Marina Ferullo che, negli ultimi anni si sono molto adoperati
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Antonio Mattera dal grande cuore sempre pronto a sostenere i più deboli, ci ha lasciato

nov 11th, 2022 | By
mattera-antonio-image-2022-11-11-at-09-20-55

Sandro Calderai: “Buongiorno a tutti, anzi tristissimo giorno perchè Antonio Mattera ci ha lasciati. Ha lottato con tutte le sue forze x vincere questa battaglia come faceva nelle gare del Palio Marinaro, ma questa volta l’avversario era troppo forte. Non ci sono parole sufficienti x descrivere l’amico Antonio dal grande cuore sempre pronto a sostenere
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria