Impariamo dai nostri bambini
set 21st, 2007 |
By admin |
Category: Vivere lo Sport

CIVITAVECCHIA – E’ appena terminato, con una bella festa di sport presso l’impianto comunale “Giovanni Maria Fattori”, il 2° Torneo “Santa Fermina” riservato alla categoria “Primi calci”(nati nel 1999, 2000 e 2001) e sarà impossibile toglier via di dosso così tante emozioni. Quartiere Campo Oro, Civitavecchiese, San Pio e San Gordiano, tutti in campo con una o più squadre di bambini gioiosi nel calcare, alcuni per la prima volta, il sintetico di via Bandiera e condividere la sensazione con gli altri, con tutti gli altri, a prescindere dal colore delle magliette indossate. Si, perché è in loro che risiede quella sana competitività tanto osannata ma decisamente poco praticata da noi “grandi”. Una sana competitività facile da percepire negli sguardi, in quegli occhi accesi di vita e di voglia genuina di dare più di un calcio al pallone e magari anche segnare un goal imitando poi il proprio idolo nel modo di festeggiare come, ad esempio, il gettonatissimo “cicciotto” di Totti. Ed è proprio dai nostri bambini che non dovremmo mai stancarci di imparare, disdegnando quegli atteggiamenti ben poco educati ed educativi con i quali il mondo del business e dell’ignoranza tenta, purtroppo a volte riuscendovi, ogni giorno di inquinare quel bellissimo sport che è il calcio. Allora entriamo in campo anche noi solo per esser parte attiva del gioco vero, quello scandito dalle regole da rispettare, che da bambino ti assegna quei compiti che da grande diverranno dei ruoli da svolgere al meglio delle tue possibilità anche, e forse soprattutto, fuori dal rettangolo verde. Nella vita, appunto, dove per crescere davvero bisogna esser capaci di togliere via quella “gamba in più” per evitare di fare male all’altro, che è diverso ma al contempo uguale a noi, anche se dalla panchina qualcuno maldestramente te lo lascerebbe fare, se non addirittura ti inviterebbe a farlo. E se l’arbitro dice che la palla è fuori e non è calcio d’angolo in tuo favore, vuol dire che è proprio così e diventare grandi vorrà dire apprezzare il mister che ti confermerà che era fuori, non quello esagitato che ti rivolge un “non fa niente” dandoti pericolosamente ad intendere che il direttore di gara ha voluto intenzionalmente favorire la squadra avversaria. Il primo ti starà educando, l’altro ti starà meramente addestrando, ed anche molto male. Ed alla domanda: <Chi ha vinto il torneo?> chi si predispone ad insegnarti qualcosa di importante saprà risponderti senza esitazione: <Tutti, perché ha vinto lo sport>
feb 17th, 2021 |
By coni
MAURO ALESSANDRI, Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Lazio: “Approvati criteri per CONTRIBUTI AI COMUNI per eliminazione barriere architettoniche “strumento prezioso per i Comuni che decidono di lavorare concretamente all’accessibilità del proprio territorio” Civitavecchia 16 Febbraio 2021 Comunicato Stampa La presidente Elena De Paolis del Tavolo Tecnico “la Cultura dell’agibilità”
[continue reading...]
Posted in Disabilità e Sport, Primo piano, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: Elena De Paolis: “serve un vero cambiamento culturale e sociale per fronteggiare la sfida dell’inclusione messa alla prova dal Covid-19
nov 10th, 2020 |
By coni
I tecnici dei campionati laziali hanno scritto una lettera al Cr Lazio per chiedere una decisione chiara. Tra di loro anche gli allenatori di Civitavecchia, Corneto Tarquinia e Ladispoli www.bignotizie.it Civitavecchia Novembre 9, 202048 Alzano la voce gli allenatori di Eccellenza e Promozione del Lazio. Lo fanno per mezzo di una lettera inviata al presidente Zarelli
[continue reading...]
Posted in Sport di Squadra, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: CALCIO. Gli allenatori di Eccellenza e Promozione chiedono chiarezza al presidente Zarelli
nov 9th, 2020 |
By coni
Meiji Kan, gli allenamenti proseguono negli spazi aperti della città www.civonline.it Civitavecchia 9 NOVEMBRE 2020 KARATE Le limitazioni scaturite dal DPCM costringono le società cittadine a svolgere le sedute fuori dalle palestre. La maestra Virginia Pucci: «Speriamo che i contagi in Italia inizino a calare, anche perché ci avviamo verso l’inverno» Meiji Kan, Condividi Nei giorni
[continue reading...]
Posted in News dalle società, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: KARATE: ASD Meiji Kan Civitavecchia. La Maestra Virginia Pucci: gli allenamenti proseguono negli spazi aperti della città
nov 4th, 2020 |
By coni
Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale mette in vendita la camera iperbarica, Forno: ”Così di Majo scrive la parola fine sulla riapertura” www.0766news.it 3 Novembre 2020 Dopo anni di silenzio qualcosa si muove nel procedimento relativo alla camera iperbarica. Il problema è che, secondo l’associazione “Volontari Francesco Forno” quanto disposto dall’Autorità di sistema
[continue reading...]
Posted in Medicina e Sport, Primo piano, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: Giornata nera per lo SPORT e la SALUTE civitavecchiese: l'Adsp mette in vendita la camera iperbarica di Civitavecchia
ott 19th, 2020 |
By coni
Riparte l’attività della sezione Aia di Civitavecchia Nuovo corso arbitri, iscrizioni aperte fino al 30 novembre Riparte l’attività della sezione Aia di Civitavecchia, che ha organizzato il nuovo corso arbitri. Il corso è completamente gratuito ed è riservato ai ragazzi e alle ragazze che abbiano compiuto, alla data dell’esame, il 15esimo anno di età e
[continue reading...]
Posted in Sport News, Vivere lo Sport |
No Comments »
Tags: CALCIO Aia di Civitavecchia: nuovo corso arbitri.