Il futuro del volontariato in Italia III Conferenza Bologna 2013.
mag 31st, 2013 | By admin | Category: Vivere lo Sport Il futuro del volontariato in Italia III Conferenza Bologna 2013.
http://www.diabeteitalia.it/Conferenza2013/videos.aspx?IDSession=40&IDVideo=204
http://www.diabeteitalia.it/Conferenza2013/videos.aspx?IDSession=40&IDVideo=205
Carissimi,
vi invio questi due link relativi ad un interessante intervento di Maria Paola Mostarda (Università Cattolica) alla III Conferenza Nazionale delle Associazioni di Volontariato – Diabete Italia. Il titolo: Il futuro del volontariato in Italia.
Sul sito di diabete italia
(http://www.diabeteitalia.it/i-nostri-convegni/iii-conferenza-bologna-2013/i-video-degli-interventi/default.aspx)
è possibile vedere tutta la III Conferenza Nazionale delle Associazioni delle persone con diabete; in particolare ci sono i video di tutti gli interventi dei rappresentanti da segnalare l’intervento di Rolando Fracassa dell’Adiciv (http://www.diabeteitalia.it/Conferenza2013/videos.aspx?IDSession=35&IDVideo=174)
_
III Conferenza Nazionale delle Associazioni
La Terza Conferenza Nazionale delle Associazioni che si è tenuta ieri e l’altro ieri a Bologna ha rappresentato un pieno successo sotto ogni punto di vista.
Guarda le videoregistrazioni degli interventi
Hanno partecipato 188 delegati di 144 Associazioni fra persone con diabete e di queste almeno 60 hanno preso la parola negli interventi programmati e nei dibattiti che hanno seguito alcune relazioni. Questo ha consentito a tutti, in primo luogo a Diabete Italia, di ‘ascoltare i bisogni’ del Volontariato nel campo del diabete.
Oltre alle sessioni di Microfono Aperto, il programma ha previsto una sessione dedicata allo sviluppo delle forme di coordinamento regionale tra le Associazioni e una dedicata alla organizzazione della prossima Giornata Mondiale del Diabete.
Tre le presentazioni attentamente seguite: quella della professoressa Mostarda dell’Università di Brescia sul Volontariato in Italia, quella del Dr Luca Monge sull’importanza dell’azione degli enti locali nella prevenzione del diabete e delle melattie metaboliche e della dottoressa Paola Pisanti sul Piano Nazionale Diabete.
Diabete Italia ringrazia tutti i partecipanti e le Aziende che hanno reso possibile questo incontro con i loro contributi non vincolanti: (Abbott, Bayer, AstraZeneca, BD, Bioseven, BMS, Guidotti, Lifescan, Lilly, Medtronic, Menarini, Neopharmed Gentili, Novartis. Novo Nordisk, Roche Diabetes Care e Sanofi). Le Aziende hanno colto l’occasione per seguire il convegno e rendersi conto di quanto sta avvenendo nell’Associazionismo italiano e per presentare attraverso dei poster alcune delle loro attività non commerciali a supporto del Volontariato e delle Persone con diabete.