Entra Mascagna, show Mojoli
feb 16th, 2010 | By admin | Category: Sport News CIVITAVECCHIA – Non conosce ostacoli la Mojoli Index Civitavecchia che supera anche l’Iglesias per 3-1 e conquista altri tre punti che le permettono di rimanere in testa al girone F della serie B2 maschile. Che non sarebbe stata una passeggiata si sapeva alla vigilia, vista la fame di punti dei sardi, in piena bagarre per i play off. Sono proprio gli ospiti a tagliare il traguardo del primo timeout tecnico in vantaggio (8-6) ma la Mojoli Index prende le contromisure agli attaccanti ospiti e sospinta dalla buona vena di Malizia e Pallassini chiude in scioltezza 25-20 il primo parziale. Stesso canovaccio nel secondo set, con l’Iglesias che non molla di un centimetro la presa e anzi rimane sempre attaccata ai rossoblu, che dal canto loro non accusano cali. I centrali sono preziosissimi in attacco, sale anche Cristini in questo fondamentale, Lisi è una sicurezza in seconda linea. Il sigillo lo pone Pallassini per il 25-22 finale firmando uno splendido contrattacco peraltro contestato dagli ospiti. Partita finita? Macchè. I sardi non fanno una piega e si aggrappano ai loro due pilastri, Cussotto e Francesconi. Il primo si fa sentire a muro, il secondo si carica sulle proprie spalle il peso dell’attacco. Ne esce un altro set equilibratissimo. Cristini e soprattutto Malizia dall’altra parte della rete macinano attacchi e punti, e si arriva ai vantaggi, chiusi dall’Iglesias 26-24, che parte di slancio anche nel parziale successivo (8-3). Ma la Mojoli ha abituato a non perdersi d’animo e grazie anche all’ingresso di Gianni Mascagna, tesserato in mattinata, ritrova il filo del suo gioco, soprattutto in muro difesa, e piazza un terrificante break. è parità a quota 11, la difesa rossoblu recupera ogni pallone e gli attaccanti si esaltano in contrattacco. Il palazzetto prende vita salutando con tantissimi applausi anche i primi punti di Mascagna in attacco e una sua strepitosa difesa. L’Iglesias si smarrisce nonostante i cambi, Serafini e compagni volano verso la vittoria siglata proprio dal neo arrivato. Finisce 25-17 con la Mojoli in mezzo al campo a festeggiare la quattordicesima vittoria di questa incredibile stagione.
In B2 femminile sconfitta preventivabile per la Comal Mcp contro il Divino Amore. La formazione allenata da Milo Di Remigio si è infatti arresa per 3 a 0 (questi i parziali: 25-27, 14-25, 19-25) pagando a caro prezzo qualche errore di troppo che, senza nulla togliere al valore delle avversarie ha sicuramente influito sulla partita. Sconfitta anche per la Tirreno Power del neo mister Sansolini, che sul Campo della Roma 7 ha rimediato un pesante 3-1 (22-25, 25-16, 25-17 e 25-14 i parziali), che la fa sprofondare ancora di più in zona retrocessione.