COMUNE DI CIVITAVECCHIA APPROVA LA COSTRUZIONE DEL TEMPIO CREMATORIO

nov 12th, 2015 | By | Category: Primo piano, Vivere lo Sport
  • Share/Bookmark

Lo Iodio a mare e lo Stronzio in collina producono un altro bel regalo ai civitavecchiesi: il Forno crematorio.  GRAZIEEEEE !!!!  Per forno crematorio o semplicemente crematorio si vuole designare un impianto finalizzato alla cremazione, ovvero la pratica di ridurre, tramite il fuoco, un cadavere nei suoi elementi base sotto forma di gas e polveri. Differisce per questo utilizzo, limitato ai corpi di esseri morti, dall’inceneritore.

REALIZZAZIONE E GESTIONE DI UN TEMPIO CREMATORIO CON ANNESSA SALA DEL COMMIATO. BANDO DI AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE EX ART. 153 D.LGS 163/2006 (Allegato E)

La documentazione principale del progetto del forno crematorio recentemente approvato.

L’intero progetto si può visionare sul portale del Comune – Albo pretorio – delibere di giunta

Tutto parte dalla delibera  (Allegato A)  che è di Giunta.

Col tempo diventa …. di Consiglio e tale viene riportata anche nella ultima delibera (Allegato C)  di approvazione del progetto preliminare ed in varie relazioni negli allegati progettuali.
Ma come può essere a febbraio una delibera di consiglio n° 50?
La cosa doveva saltare agli occhi di chiunque!!
Il DPR 285 all’art. 78 ( Allegato B parla chiaramente di delibera di Consiglio Comunale.
Di conseguenza tutti gli atti a seguire sono illegittimi o almeno credo.
Lo stesso progettista parla di un progetto ” robusto ”  (pag. 13  dell’ Allegato D). Quindi di grosse dimensioni che potrebbe addirittura cremare su due linee anche 16 salme al giorno, più di 5000 all’anno! ( ogni cremazione abbisogna di circa 20 metri cubi di metano o GPL )
E dicono che non serve una valutazione di impatto ambientale!
Questo è un vero e proprio impianto industriale che serve, come popolazione, più di mezzo Lazio.
Se proprio per assurdo non si potesse fare proprio nulla, quantomeno il comune dovrebbe sin da subito, dall’Arpa far monitorare a giro intorno al cimitero l’aria in varie condizioni atmosferiche per poter poi confrontare i dati ad attivazione dell’impianto, altrimenti non ci potranno mai essere possibilità di confronti. Intorno al cimitero c’è gente che abita a neppure 50 metri dal posto dove dovrebbe sorgere l’impianto.

di Francesco Cristini

 

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

CIVITAVECCHIA: SPECIALE SPORT 2022

gen 3rd, 2023 | By
del-lungo-marco-2022

SPECIALE SPORT 2022 Tra i tanti successi degli atleti locali, spicca la stagione del portiere della Pro Recco e della Nazionale. La copertina è tutta per Marco Del Lungo www.civonline.it Il 2022 sta finendo di scrivere le proprie pagine ed è il momento giusto per guardarsi un pochino alle spalle, anche se solo per un
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità

dic 22nd, 2022 | By
cinzia-napoli-680x360-1

Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità attività di organizzazione per la tutela dei cittadini – 00053 Civitavecchia (RM) tavolotecnicocivitavecchia@gmail.com - tavolotecnicocivitavecchia@pec.it - www.culturadellagibilitacivitavecchia.it Civitavecchia, 22/12/2022 Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità e Abbattimento Barriere Architettoniche nelle persone del Presidente Elena De Paolis e del Consigliere Pierluigi Risi, nella giornata del 12 dicembre
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Civitavecchia Calcio 1920: “Un amore così grande”

dic 15th, 2022 | By
civitavecchia-calcio-libro

Un amore così grande”, il libro sulla storia del il libro sulla storia del Civitavecchia Calcio 1920 “Un amore così grande”, questo il nome del libro che sarà presentato giovedì 12 gennaio alle 17.30 all’aula Pucci. Si tratta di un’opera, a cura del noto giornalista Massimo Ciccognani, sulla storia ultracentenaria del Civitavecchia Calcio e del
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


TIDEI PIETRO: Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025

nov 12th, 2022 | By
tidei-pietro-e-ferullo-al-palazzetto

Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025 Santa marinella 10 Novembre 2022 L’amministrazione comunale di Santa Marinella ha presentato ufficialmente la sua candidatura come “Comune Europeo dello Sport” per l’anno 2025. Lo comunicano il sindaco Pietro Tidei e la consigliera delegata allo sport Marina Ferullo che, negli ultimi anni si sono molto adoperati
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Antonio Mattera dal grande cuore sempre pronto a sostenere i più deboli, ci ha lasciato

nov 11th, 2022 | By
mattera-antonio-image-2022-11-11-at-09-20-55

Sandro Calderai: “Buongiorno a tutti, anzi tristissimo giorno perchè Antonio Mattera ci ha lasciati. Ha lottato con tutte le sue forze x vincere questa battaglia come faceva nelle gare del Palio Marinaro, ma questa volta l’avversario era troppo forte. Non ci sono parole sufficienti x descrivere l’amico Antonio dal grande cuore sempre pronto a sostenere
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria