«1000 Cantieri per lo Sport». BOCCATA DI OSSIGENO PER A.C. CIVITAVECCHIA: progetto del Governo e dell’Istituto per il Credito Sportivo

nov 28th, 2014 | By | Category: Primo piano, Sport News
  • Share/Bookmark

Governo 1000 Cantieri per lo Sport

17 Novembre 2014.
Oltre sei milioni e mezzo i fondi destinati al Lazio
«1000 Cantieri per lo Sport» è il progetto del Governo e dell’Istituto per il Credito Sportivo per incentivare gli interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione ex-novo di impianti sportivi di base.
Mutui a tasso zero, per un totale di 150 milioni di euro più 44 milioni di abbattimento degli interessi, destinati a:

• 500 spazi sportivi scolastici
• 500 impianti sportivi di base pubblici e privati

CONI CR Lazio
17 Novembre 2014

ALLEGATO:  MILLE CANTIERI PER LO SPORT

In occasione del Congresso di Milano dell’ANCI, il vice presidente del consiglio Graziano Delrio, il commissario dell’Istituto per il Credito Sportivo, Paolo D’Alessio e il delegato dell’Anci allo sport, Roberto Pella, hanno presentato il progetto ’1000 Cantieri per lo Sport’.
Si tratta di un piano per incentivare gli interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione ex-novo di impianti sportivi di base.
Mutui a tasso zero, per un totale di 150 milioni di euro più 44 milioni per l’abbattimento degli interessi, destinati a 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti sportivi di base pubblici e privati.
Entro novembre parte il primo progetto rivolto ai primi 500 interventi negli impianti sportivi scolastici. Un progetto nato da: Presidenza del Consiglio dei Ministri e Istituto per il Credito Sportivo (ICS) con Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e Unione delle Province d’Italia (UPI).
L’Istituto per il Credito Sportivo ha destinato agli Enti locali 75 milioni di euro di mutui a tasso zero grazie ai 22 milioni di euro del «Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sull’impiantistica sportiva».
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 24 novembre 2014.Per il Lazio nell’ambito dell’accordo per i 500 impianti sportivi scolastici è previsto un plafond di6.750.000,00 euro per un minimo di 45 interventi.
Maggiori dettagli li potrete trovare sul sito dell’ICS : http://www.creditosportivo.it/500impianti_sportivi_scolastici.html.
Per la presentazione del progetto è necessario il parere preventivo del CONI (foto edilportale).

————————————————————————————————-

IMPIANTISTICA delegato allo sport Parla a caccia di fondi 

www.civonline.it

Civonline 27 Nov 2014
IMPIANTISTICA. Il 2 dicembre la riunione con l’ufficio tecnico per capire la somma necessaria alla ristrutturazione degli impianti. Il delegato allo sport Parla: «Niente bandi pubblici fino a quando le strutture non saranno messe a norma; le società non hanno la forza economica per farlo. Il Comune proverà ad ottenere il credito sportivo del CONI e i fondi europei, per poi rientrare dell’investimento tramite il canone d’affito che pagheranno i club»

di ALESSIO ALESSI
La situazione dell’impiantistica civitavecchiese si fa sempre più ingarbugliata. Il compito di sciogliere il metaforico nodo ce l’ha ovviamente l’amministrazione pentastellata e in prima persona il delegato allo sport Massimiliano Parla, il quale ha provato a spiegare lo stato dei lavori che dovrebbero portare alla pubblicazione dei bandi pubblici per l’affidamento delle strutture cittadine. «Il 2 dicembre avremo una riunione con l’ufficio tecnico per capire la cifra complessiva che andrà stanziata per mettere gli impianti a norma e per ristrutturarli. Come amministrazione comunale stiamo pensando di farci carico della spesa, in modo, poi, di poter chiedere un adeguato canone d’affitto alle società che ci permetta di rientrare dell’investimento; anche perché, visto l’esborso economico che andrebbe investito, non crediamo che le realtà sportive civitavecchiesi possano permettersi una spesa così cospicua. Nelle casse del Pincio non c’è denaro a sufficienza per affrontare questa ‘‘emergenza impiantistica’’, per tale ragione, come dissi qualche mese fa, abbiamo pensato di provare ad accedere al credito sportivo del CONI e ai fondi europei; ci stiamo muovendo in questo senso, ma prima di farlo dobbiamo attendere l’incontro di lunedì prossimo con l’ufficio tecnico, in modo da capire la cifra esatta che dovremo andare a richiedere».
Intanto le società potranno usufruire delle strutture fino al 31 luglio, giorno in cui scadrà la convenzione provvisoria.
(27 Nov 2014 – Ore 18:17)

 

  • Share/Bookmark
Tags:

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.


ALTRI ARTICOLI DELLA CATEGORIA:

Blog Archives

CIVITAVECCHIA: SPECIALE SPORT 2022

gen 3rd, 2023 | By
del-lungo-marco-2022

SPECIALE SPORT 2022 Tra i tanti successi degli atleti locali, spicca la stagione del portiere della Pro Recco e della Nazionale. La copertina è tutta per Marco Del Lungo www.civonline.it Il 2022 sta finendo di scrivere le proprie pagine ed è il momento giusto per guardarsi un pochino alle spalle, anche se solo per un
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità

dic 22nd, 2022 | By
cinzia-napoli-680x360-1

Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità attività di organizzazione per la tutela dei cittadini – 00053 Civitavecchia (RM) tavolotecnicocivitavecchia@gmail.com - tavolotecnicocivitavecchia@pec.it - www.culturadellagibilitacivitavecchia.it Civitavecchia, 22/12/2022 Comunicato stampa per Commissione locale per patenti speciali – Il Tavolo Tecnico della Cultura dell’Agibilità e Abbattimento Barriere Architettoniche nelle persone del Presidente Elena De Paolis e del Consigliere Pierluigi Risi, nella giornata del 12 dicembre
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Civitavecchia Calcio 1920: “Un amore così grande”

dic 15th, 2022 | By
civitavecchia-calcio-libro

Un amore così grande”, il libro sulla storia del il libro sulla storia del Civitavecchia Calcio 1920 “Un amore così grande”, questo il nome del libro che sarà presentato giovedì 12 gennaio alle 17.30 all’aula Pucci. Si tratta di un’opera, a cura del noto giornalista Massimo Ciccognani, sulla storia ultracentenaria del Civitavecchia Calcio e del
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


TIDEI PIETRO: Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025

nov 12th, 2022 | By
tidei-pietro-e-ferullo-al-palazzetto

Santa Marinella presenta la sua candidatura a Capitale Europea dello Sport 2025 Santa marinella 10 Novembre 2022 L’amministrazione comunale di Santa Marinella ha presentato ufficialmente la sua candidatura come “Comune Europeo dello Sport” per l’anno 2025. Lo comunicano il sindaco Pietro Tidei e la consigliera delegata allo sport Marina Ferullo che, negli ultimi anni si sono molto adoperati
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Antonio Mattera dal grande cuore sempre pronto a sostenere i più deboli, ci ha lasciato

nov 11th, 2022 | By
mattera-antonio-image-2022-11-11-at-09-20-55

Sandro Calderai: “Buongiorno a tutti, anzi tristissimo giorno perchè Antonio Mattera ci ha lasciati. Ha lottato con tutte le sue forze x vincere questa battaglia come faceva nelle gare del Palio Marinaro, ma questa volta l’avversario era troppo forte. Non ci sono parole sufficienti x descrivere l’amico Antonio dal grande cuore sempre pronto a sostenere
[continue reading...]

  • Share/Bookmark


Tutti gli articoli della categoria