1° Giornata dello Sport di Cerveteri, un grande successo
mar 17th, 2010 | By admin | Category: Vivere lo Sport CERVETERI – Si è svolta con enorme successo la scorsa domenica presso l’Isis E. Mattei la 1° Giornata dello Sport di Cerveteri. Una Festa che ha coinvolto ben 21 Associazioni sportive, centinaia di atleti di tutte le età ed un pubblico numeroso ed entusiasta che, nel corso della giornata ha anche assistito al convegno “Lo Sport a Cerveteri ieri ed oggi: quale futuro?”, e alla cerimonia di premiazione degli atleti e delle Associazioni sportive di Cerveteri.
“In questi anni il nostro Assessorato – ha dichiarato Alessio Pascucci, Vicesindaco con delega alle Politiche culturali, Sport e Turismo del Comune di Cerveteri – ha investito molto sull’impiantistica sportiva. Un impegno non solo economico, ma soprattutto di energie e idee, portato avanti con tanta passione e sempre accanto a chi lo sport lo fa e lo vive ogni giorno, e che oggi è in grado di dare le prime risposte concrete alle esigenze delle molteplici e diverse realtà sportive che insistono sul nostro territorio. Abbiamo sempre affermato che lo sport ha un grande valore sociale e formativo, e crediamo di aver dato dimostrazione, in poco più di due anni, che questa nostra convinzione non è solo un ideale astratto ma un percorso reale che l’Amministrazione ha intrapreso insieme alle realtà associative e agli atleti di Cerveteri. Abbiamo creato l’Albo e la Consulta dello Sport, riscuotendo in tempi record un successo di adesioni oltre ogni più rosea aspettativa. Già oggi, dopo pochissimi mesi, le Associazioni che prendono parte alla Consulta hanno realizzato un evento importante come la Prima Giornata dello Sport, inaugurando un grande progetto che vogliamo si sviluppi nel tempo e che sosterremo con tutte le nostre forze. Contemporaneamente, nelle sedi istituzionali, abbiamo lottato per l’approvazione di un Regolamento degli impianti e degli spazi sportivi, comprendente finalmente anche una normativa per la gestione delle palestre scolastiche. Un Regolamento che ribadisce la pubblicità degli impianti comunali e che si fonda sui principi della trasparenza, della partecipazione e del massimo Alle buone idee, però, abbiamo affiancato anche le risorse economiche: opere e interventi per oltre 3 milioni di euro, tra finanziamenti regionali e provinciali, e con pochissimi investimenti diretti dalle casse del nostro Comune. Interventi finalizzati al recupero, al potenziamento, all’adeguamento e al rimodernamento degli impianti e delle attrezzature sportive pubbliche che, ci dispiace doverlo ricordare, abbiamo raccolto in condizioni veramente disastrose. Il nostro impegno, comunque, non termina qui… tutt’altro: dobbiamo tener presente che questo non è che l’inizio. Continueremo a correre senza sosta – conclude Pascucci – verso il traguardo di una Città dove praticare lo sport sia un’opportunità ed un valore aggiunto”.